1 kg di farina manitoba
4 uova
8 gr di lievito di birra
130 ml di olio di semi di girasole
200 gr di zucchero
200 ml di latte scarsi
un pizzico di sale
vanillina
4 uova
8 gr di lievito di birra
130 ml di olio di semi di girasole
200 gr di zucchero
200 ml di latte scarsi
un pizzico di sale
vanillina
Preparazione
Sciogliere il lievito nel latte e inserirlo nella ciotola della planetaria insieme alle uova (precedentemente sbattute con una forchetta). Avviare la macchina e inserire lo zucchero, un pizzico di sale, vanillina o vaniglia e la farina poco alla volta.
Aggiungere l’olio di semi di girasole e continuare con la farina fino ad esaurimento. Alla fine l’impasto deve risultare consistente. Potrebbe capitare che l’impasto ha raggiunto una certa consistenza e non ci sia bisogno di aggiungere tutta la farina.
Spostare l’impasto in una ciotola, ungerla leggermente di olio alla base, coprirla con pellicola e far lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 5 – 6 ore di lievitazione) .
Una volta raddoppiato prendere l’impasto e creare delle palline circa della stessa grandezza (io ne ottengo circa 24 per delle brioche grandi). Posizionarle distanti l’una dall’altra su una teglia con carta da forno e lasciare lievitare in luogo cardo fino al raddoppio.
Spennellare le brioche con un uovo sbattuto prima di infornarle (quelle in foto non sono spennellate). Forno sempre preriscaldato a 180° fino a doratura, circa 15 – 20 minuti.
Eccole profumate e calde! Le brioche sofficissime fatte in casa sono pronte!
Ottime per merenda o per colazione con un buon bicchiere di latte e farcite con marmellata, cioccolata oppure un buon gelato.
Aggiungere l’olio di semi di girasole e continuare con la farina fino ad esaurimento. Alla fine l’impasto deve risultare consistente. Potrebbe capitare che l’impasto ha raggiunto una certa consistenza e non ci sia bisogno di aggiungere tutta la farina.
Spostare l’impasto in una ciotola, ungerla leggermente di olio alla base, coprirla con pellicola e far lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 5 – 6 ore di lievitazione) .
Una volta raddoppiato prendere l’impasto e creare delle palline circa della stessa grandezza (io ne ottengo circa 24 per delle brioche grandi). Posizionarle distanti l’una dall’altra su una teglia con carta da forno e lasciare lievitare in luogo cardo fino al raddoppio.
Spennellare le brioche con un uovo sbattuto prima di infornarle (quelle in foto non sono spennellate). Forno sempre preriscaldato a 180° fino a doratura, circa 15 – 20 minuti.
Eccole profumate e calde! Le brioche sofficissime fatte in casa sono pronte!
Ottime per merenda o per colazione con un buon bicchiere di latte e farcite con marmellata, cioccolata oppure un buon gelato.
Nessun commento:
Posta un commento